NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa sui cookie

Informativa sull'uso dei cookie

Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Questo documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dall'Ente e su come gestirli.

Definizioni

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.

Tipologie di cookie

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie tecnici. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei sito Eridaniasadam.it. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati)
  • Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie permettono di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito Eridaniasadam.it non utilizza cookie di questo tipo.

Cookie di terze parti

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”).
La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.

Quali cookie sono utilizzati dal sito e per quali finalità 

Tipologia di cookie Finalità Tempi di conservazione Conseguenza in caso di deselezione
Cookie tecnici Consentire la normale navigazione e fruizione del sito web Validi per la sessione di navigazione Potrebbero non essere accessibili  alcune funzionalità del sito web
       

Durata dei cookie

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all'esecuzione del comando di logout. Altri cookie “sopravvivono” alla chiusura del browser e sono disponibili anche in successive visite dell'utente.
Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.
Navigando sulle pagine dei sito Eridaniasadam.it, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

Gestione dei cookie

L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.

Per disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni.

Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all'indirizzo http://www.aboutcookies.org/

Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati è eseguito attraverso supporti informatici e telematici ad opera di soggetti interni appositamente incaricati. I dati sono conservati in archivi elettronici e con piena assicurazione delle misure di sicurezza minime previste dal legislatore.

Comunicazione e diffusione

I dati raccolti non saranno oggetto di divulgazione e di diffusione. La comunicazione a terzi, diversi dal Titolare, dai responsabili, interni ma anche esterni alla struttura aziendale, e dagli incaricati al trattamento individuati e nominati ex artt. 29 e 30 del D.lgs. n. 196/2003 e s.m.i., è prevista ove necessaria per le finalità di cui sopra, a soggetti terzi (quali società di fornitura e assistenza informatica che garantiscono il corretto funzionamento del portale) impegnate nel corretto e regolare perseguimento delle finalità descritte. In ogni caso il trattamento da parte di soggetti terzi avverrà secondo correttezza e nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti.

Diritti dell'interessato

L’interessato potrà far valere i propri diritti come espressi dall’artt. 7, 8, 9 e 10 del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, rivolgendosi al titolare del trattamento. In particolare secondo l’art. 7 l’interessato potrà ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Titolare, responsabile e comunicazione privacy

L'Ente titolare, è il Comune di Vermezzo, con sede in Vermezzo, Piazza Comunale 4 - Italy. Un elenco aggiornato dei responsabili, nominati dal Titolare ai sensi dell’art. 29 d.lgs. 196/2003, è disponibile presso la sede legale del Titolare.

Contatti

A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.

 

Liu Bolin

 

Mimetismi artistici fra il visibile e l’invisibile

Per la seconda volta dalla sua apertura, MUDEC PHOTO a Milano , ospita l’artista cinese Liu Bolin con una mostra espressamente creata per il proprio prestigioso spazio espositivo .

L’esposizione, promossa dal comune di Milano- cultura, dal MUDEC e prodotta da 24 ORE cultura in collaborazione con Bozart Gallery e con la curatela di Beatrice Benedetti, è stata preceduta, un mese prima della inaugurazione, da una performance dell’artista nella quale sono stati utilizzati alcuni iconici pezzi della collezione permanente del MUDEC.

L’artista cinese di fama internazionale Liu Bolin (Shandong, 1973) è conosciuto al grande pubblico per le sue performance mimetiche, in cui, grazie a un accurato body painting, il suo corpo risulta pienamente integrato con lo sfondo: lo spettacolare ’effetto finale viene poi immortalato in immagini che rappresentano un’interessante connubio fra pittura. fotografia e arte visiva.

Anche nella mostra “visible invisible” si conferma il messaggio ricorrente dell’artista : ovvero la poetica di mimetizzarsi diventando “cosa fra le cose” , per mostrare che tutti i luoghi, tutti gli oggetti, persino il più piccolo, hanno un’anima che li caratterizza e nella quale ci si si può mescolare fino a “svanire” ,diventando parte globale del tutto. Una caratteristica che nasce dalla filosofia orientale che ha conquistato anche l’occidente. In questa mostra vengono sottolineate le contraddizioni fra passato e futuro, fra il potere esercitato e quello subito , in effetti ,molteplici sono le interpretazioni che si possono percepire dal lavoro di questo artista : denuncia? Riflessione critica ? Protesta sociale e politica? Ogni spettatore può trarre le sue proprie conclusioni, di certo non è casuale che proprio nella mostra attuale, siano inserite alcune opere del 2015 dal titolo “migranti” nelle quali l’artista, oltre a mimetizzarsi all’interno dei “barconi della speranza” , ha scelto come protagonisti giovani migranti africani alloggiati in alcune strutture di accoglienza temporanea in Sicilia. In uno degli scatti i loro corpi sono stati dipinti nel blu della bandiera dell’unione europea , in una posa che ricorda una sorta di Pietà contemporanea.
In ogni caso ogni scatto rivela la complessità della visione dell’artista, che va ben oltre l’immediatezza estetica dell’immagine.
Il lavoro stesso che viene svolto prima di eseguire lo scatto finale, fa parte di un processo artistico profondo : la ricerca della location lo studio dell’artista, l’istallazione, il body painting precisissimo, la performance finale ; ovvero un processo di realizzazione che può durare anche diversi giorni e che mostra come una immagine fotografica artistica non è frutto di casualità o fortuna ma la sintesi di una complessa elaborazione creativa che rivela la coscienza dell’artista e la sua intima conoscenza della realtà in tutta la sua complessità.

 

 

di Barbara Santoni 

 

 

Entra in Scarlett | trend, la sezione su abbonamento che comunica i trend, colori e stampe con due anni di anticipo

Ricordami

Non sei ancora registrato? Contattaci: sales@metatrend.it